Presentazione di Echi della Battaglia
Il lavoro, svolto in collaborazione con l’Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna nella persona del Generale Ernesto Bonelli, l’Associazione di Cultura Bereshit, La voce di Rita Odv e il Gruppo Montagnola Vecchia
che hanno fornito materiale originale e documentazione sugli eventi,
intende proporre e valorizzare il ruolo della figura di Don Pietro Occelli e
del battaglione dei Granatieri che, in quelle durissime ore di
combattimento nella zona di Ostiense, Ardeatino, Montagnola, si
distinsero per spirito di sussidiarietà e senso dell’onore.
I fatti avvennero poche ore dopo la proclamazione dell’armistizio tra
l’Italia e le forze alleate la sera dell’8 settembre. In un frangente in cui
mancarono ordini dell’alto Comando, organizzazione militare e logistica,
preparatoria alla reazione dei tedeschi, la figura di questo parroco di
periferia e del manipolo di soldati e civili, che cercarono di sbarrare la via
all’occupazione di Roma , vanno ricordati ed esaltati come primo segno
della nascente Resistenza armata all’invasore.
Info e pren. +393475006672
Rievocazione dei fatti salienti del dopoguerra alla Garbatella
L'associazione BERESHIT è attenta fin dal suo nascere ai bisogni che hanno per protagonisti i giovani e i ragazzi.
Infatti già da diversi anni, mette a disposizione, nelle scuole del VI Municipio di Roma nelle quali opera, laboratori pomeridiani di varie attività, strumenti e donazioni per migliorare l’istruzione e valorizzare le eccellenze scolastiche.
In un'ottica più mirata ai bisogni educativi, si è adoperata, nel 2020, per organizzare l'evento "Genitori oggi...come?" con il preciso scopo di scandagliare le attuali problematiche giovanili relative alla comunicazione emotiva ed alle emergenze educative di una società sempre più complessa e tecnologica in cui, troppo spesso, i genitori, ma anche gli insegnanti e gli educatori, si trovano privi di strumenti adeguati che li sostengano nell'arduo compito di crescere gli uomini e le donne del futuro.
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
fino ad esaurimento posti
Per organizzare l'evento, l'associazione ha messo in campo tutte le sue risorse interne e, con lo sguardo costantemente rivolto al territorio e ai suoi bisogni, ha scelto di ospitare in una realtà locale, quale una biblioteca comunale, relatori di alto profilo culturale e istituzionale per un'occasione di confronto con le associazioni che operano sul territorio e per fare il punto su ciò che si sta facendo e su come sia possibile e doveroso intervenire per migliorare le condizioni degli adolescenti e preadolescenti.
Evento di un'importanza tale da aver ottenuto il patrocinio del Comune di Roma Capitale...
...purtroppo, come ormai è storia, solo qualche giorno prima che si potesse realizzare, un decreto del Presidente del Consiglio, avrebbe annullato ogni evento in programma nel nostro Paese, a causa del rapido diffondersi dell'ormai tristemente noto virus del Covid-19 che, di lì a poco, avrebbe coinvolto l'intero pianeta in una pandemia destinata a trasformare radicalmente la vita quotidiana di tutti.
L'evento, come si può immaginare, è stato annullato, ma lo spirito che ci ha mossi ad organizzarlo rimane nella prospettiva vitale dell'associazione e ci piace pensare che, per il momento, sia solo rimandato.
Laboratorio Teatrale Bereshit
Saggio finale ragazzi 11-13 anni
1-2 GIUGNO 2019 a Roma - via dei Giardinetti 85 sala teatro
Rappresentazione di una favola ecologica con recitazione, musica e danza.
Saggio finale bambini - 7-10 anni
31 MAGGIO- 2 GIUGNO 2019 a Roma - via dei Giardinetti 85 - sala teatro
Un corto ambientato nei locali di una scuola primaria sul tema del cyberbullismo.
Realizzato dai ragazzi della scuola Primaria e Secondaria di Primo grado nell'ambito di un progetto Pon